Il Gruppo ICCREA BCC sostiene il FORUM ECONOMICO CREMONESE 2025 - ASSISE GENERALI ECONOMIA DEL TERRITORIO

18 Ottobre 2025

Gli organizzatori del FORUM ECONOMICO CREMONESE 2025 - ASSISE GENERALI ECONOMIA DEL TERRITORIO sono lieti di annunciare l'importante sostegno di tre istituti fondamentali per il tessuto economico e sociale della Provincia: BCC Credito Padano, BCC Caravaggio e Cremasco e Banca Cremasca e Mantovana Credito Cooperativo. La loro partecipazione e il loro supporto rafforzano la missione delle Assise: promuovere un dialogo costruttivo e definire strategie di crescita condivise.

 

BCC Credito Padano: L'Attenzione alla Persona e alla Comunità

 

Per BCC Credito Padano, la partecipazione al Forum è un impegno prioritario in linea con la propria missione istituzionale: l'attenzione alla persona e la crescita e lo sviluppo delle proprie comunità locali.

Il Presidente Arnaldo Ghisotti dichiara "La partecipazione attiva e il supporto a progetti che mirano a promuovere un'economia solida e inclusiva rappresentano un impegno prioritario per noi. È con questa missione che abbiamo deciso di sostenere il Forum che vedrà riuniti istituzioni e rappresentanti delle realtà economiche per la ricerca di soluzioni volte a favorire lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio."

Il coinvolgimento deriva dalla consapevolezza che la collaborazione tra attori chiave quali istituzioni, imprese e istituti finanziari, è fondamentale per individuare strategie condivise e sostenibili. "La creazione di un ambiente in cui si possa promuovere la discussione e lo scambio di idee rappresenta un passo essenziale verso la costruzione di un futuro prospero per la nostra comunità. Siamo certi che il Forum rappresenterà un'occasione unica per mettere in campo idee concrete e progetti che possano generare impatto positivo sul tessuto economico e sociale locale. BCC Credito Padano è orgogliosa di essere parte di questa iniziativa e si impegna a contribuire attivamente al successo di questo importante evento, affinché possa essere un passaggio significativo per la costruzione di un futuro migliore per tutti."

 

BCC Caravaggio e Cremasco: La Forza del Dialogo e della Rete

 

La BCC Caravaggio e Cremasco ha scelto di sostenere il Forum Economico Cremonese 2025 perché ne condivide pienamente la missione: creare un luogo di dialogo costruttivo tra istituzioni, imprese, enti formativi e comunità locali, per delineare insieme strategie di crescita condivise e sostenibili a beneficio dell’intera provincia di Cremona.

Il Presidente Giorgio Merigo afferma "Crediamo che la vera forza di un territorio risieda nella sua capacità di fare rete, di mettere in relazione esperienze, competenze e visioni differenti, costruendo una prospettiva comune di sviluppo economico e sociale. Il Forum rappresenta un’occasione preziosa per confrontarsi su idee e progetti concreti, con l’obiettivo di generare valore, innovazione e opportunità per tutti."

Come Banca di Credito Cooperativo, la missione dell'Istituto è da sempre quella di accompagnare la crescita del territorio, sostenendo famiglie, imprese e giovani attraverso un modello di banca di prossimità fondato su fiducia, solidarietà e responsabilità. "Partecipare a questa iniziativa significa riaffermare il nostro impegno nel promuovere uno sviluppo non solo economico, ma anche sociale e culturale, coerente con i valori cooperativi e con il profondo legame che ci unisce alle nostre comunità."

 

Banca Cremasca e Mantovana Credito Cooperativo: Visione Strategica per la Qualità della Vita

 

BANCA CREMASCA E MANTOVANA CREDITO COOPERATIVO, partner storico e attivo nella promozione dello sviluppo territoriale, ha aderito con entusiasmo al progetto ASSISE.

"Come Banca del territorio, ne condividiamo la visione strategica: favorire lo sviluppo sostenibile, la competitività economica e la coesione sociale del territorio," afferma il Presidente, Francesco Giroletti. "Il Forum Economico Cremonese è un’opportunità unica di dialogo tra i principali attori economici della Provincia di Cremona per realizzare questa visione; pertanto, siamo certi che farà nascere molteplici stimoli per migliorare la qualità di vita nelle nostre comunità."